Kawai a Ledro 2012... in rosa
“Kawai a Ledro” nasce da un’idea di Roberto Furcht - amministratore delegato della Furcht & C. di Milano - che nel 2004 propose una rassegna concertistica di alto profilo artistico. La stagione (cinque concerti estivi e uno ‘natalizio’) realizzata dal Comune di Ledro col patrocinio della Provincia di Trento, si avvale del pianoforte Gran Coda da concerto “Shigeru Kawai” messo a disposizione dalla Furcht & C.
A un anno dal debutto in Valle, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano impegnata in Sinfonie di Haydn e Schubert inaugura ancora magnificamente “Kawai a Ledro”: protagoniste le vincitrici dei più celebri concorsi internazionali della regione. Dirige la giapponese Keiko Mitsuhashi laureata al X Concorso Pedrotti di Trento (2008), e al pianoforte, in uno dei più affascinanti Concerti di Mozart, suona Anna Kravtchenko, trionfatrice del Concorso Busoni di Bolzano nel 1992.
Le “quote rosa” sono una gioiosa firma di “Kawai a Ledro” 2012.
Si inizia col ritorno in veste cameristica di Ingrid Fliter (memorabile solista nel 2010 dei Concerti di Chopin) a dialogo col clarinettista Anton Dressler in un programma di musica mittel-est-europea tra Ottocento e Novecento. Le nuove generazioni pianistiche italiane sono splendidamente illustrate dai vent’anni di Leonora Armellini che incastona nell’impaginato il primo omaggio a Claude Debussy (150enario della nascita), e da Mariangela Vacatello già medaglia d’argento al Busoni 2005.
Di particolare valore musicale e affettivo l’appuntamento del 28 dicembre, col quale “Kawai a Ledro” onora l’illustre ledrense d’adozione Luciano Chailly (Ferrara 1920-Milano 2002). Compositore eclettico (fu l’operista di fiducia di Dino Buzzati ma anche armonizzatore di canzoni alpine: alcune le canta il Coro Cima d’Oro), direttore artistico, didatta e scrittore, oltre che amico profondo e storico della Valle, il maestro sarà ricordato con una ricca serata di musica eseguita dalla figlia Cecilia, dal nipote Michele Fedrigotti e dai fratelli Parrino, devoti interpreti e discepoli. Le esecuzioni saranno alternate a testimonianze dal vivo e stralci dal film-documentario Luciano Chailly. Un musicista del nostro tempo (2000) di Daniela Trastulli.
Tutti i concerti di Kawai a Ledro si svolgono al Centro Culturale di Locca con inizio ad ore 21:00.
Il costo del biglietto è di e 10,00 con possibilità di prenotare i biglietti presso il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro a Pieve (tel. 0464 591222).
Scopri gli interpreti ed il programma
- 08 agosto 2012 Kawai a Ledro – Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
- 10 agosto 2012 Kawai a Ledro – Ingrid Fliter e Anton Dressler
- 13 agosto 2012 Kawai a Ledro – Leonora Armellini
- 17 agosto 2012 Kawai a Ledro – Mariangela Vacatello
- 28 dicembre 2012 Kawai a Ledro – Concerto di Natale: Ricordando Luciano Chailly